Pannello di copertura

I pannelli di copertura vengono installati per coprire i lati del telaio e sotto il pensile - a filo con il frontale dell'anta o del cassetto, estendendosi fino alla parete adiacente, nonché sul retro e sui lati delle isole della cucina.

Si consiglia di ordinare i pannelli laterali un po' più grandi del necessario, per poterli tagliare nella giusta misura in base alle irregolarità di pareti, soffitti o pavimenti e ottenere così il risultato migliore.

Non esitate a chiederci consigli e aiuto!

Non forniamo strumenti di installazione, come viti, nastri e angolari.

Metodo di adattamento:

Per allineare il bordo anteriore del pannello laterale con il frontale dell'anta e del cassetto, il pannello laterale deve essere installato all'esterno del telaio per 21-22 mm. Nel caso in cui il pannello laterale si estenda maggiormente, tagliare il pannello dal lato della parete.

In caso di taglio con un elettroutensile, si consiglia di tagliare il pezzo dall'interno, in modo che i denti della sega entrino nel pezzo dall'esterno. In questo modo, il bordo di taglio è più liscio e con meno scheggiature.

Quando si taglia con la sega a mano, il pannello laterale deve essere tagliato dall'esterno, in modo che i denti della sega entrino nel pezzo dall'esterno. Per ottenere i migliori risultati possibili, si consiglia di fissare la linea di taglio con un nastro adesivo prima del taglio.

Il pannello laterale è fissato al telaio con viti (avvitate attraverso il telaio del mobile nel pannello laterale). Assicurarsi che le viti non siano troppo lunghe e non penetrino nel pannello laterale.

Suggerimento!

Se le pareti, il soffitto o il pavimento non sono dritti, consigliamo di aggiungere qualche centimetro in più alle dimensioni del pannello laterale. In questo modo sarà possibile tagliare con precisione il pannello laterale in cantiere e ottenere un risultato finale migliore, senza grandi spazi vuoti tra la parete e il pannello laterale.

I pannelli di copertura stretti possono essere utilizzati anche come listelli distanziatori per "incastrare" le ante e i frontali. Le strisce distanziali devono essere installate tra i telai dei mobili in modo che sporgano dal telaio di 21-22 mm e siano allineate con le ante o i frontali dei cassetti.